L’Agenzia delle Entrate fa sapere che l’ammontare dei crediti fiscali non incassati dallo Stato ha superato i 1.200 miliardi di euro (bilancio di dicembre 2023). Tuttavia, la maggior parte di questi è irrecuperabile. Il direttore dell’agenzia Ernesto Maria Ruffini ha infatti spiegato che solo 101,7 miliardi, meno del 10% del totale, può essere riscosso. Mentre il resto dei 163 milioni di cartelle e avvisi appare irrecuperabile perché intestato a persone morte, a nullatenenti o a imprese chiuse o fallite. Un’altra parte, invece, riguarda soggetti verso i quali l'agenzia ha già svolto attività di riscossione senza risultati e la cui azione è stata sospesa da provvedimenti giudiziari o da altri interventi.