L'amministrazione di Donald Trump vince il primo
ricorso contro lo
stop imposto ai dazi da due tribunali federali Usa
. Una Corte di appello federale ha infatti bocciato la prima ordinanza imposta alla politica commerciale della Casa Bianca dalla US Court of International Trade di New York. Uno stop che aveva scatenato la reazione immediata e dura dell'amministrazione: denunciando un "golpe" da parte di "giudici attivisti", la Casa Bianca si è detta pronta a usare tutti gli strumenti a sua disposizione in nome dell'America First e contro l'"abuso del potere" giudiziario. Ricorrendo anche, se necessario, alla Corte Suprema. Il consigliere per il commercio di Donald Trump, Peter Navarro, ha affermato che l'amministrazione "risponderà con forza" alla sentenza del tribunale che ha bloccato i dazi e che "troverà il modo di imporli anche se dovesse perdere la battaglia legale". Lo stesso Trump ha parlato di sentenza "politica" e "orribile". Intanto Musk ha lasciato l'amministrazione dopo le frizioni delle ultime settimane e ha annunciato su X la fine del suo mandato alla guida del Doge: oggi è prevista una conferenza stampa con Trump.La Casa Bianca ha avviato il processo formale per revocare ad Harvard la possibilità di ospitare studenti internazionali: la mossa sembra punti a smantellare la causa legale intentata, con cui l'università ha cercato di resistere contro questa iniziativa.