Secondo uno studio Istat sulla popolazione e sulla dinamica demografica, in Italia si fa sempre più preoccupante la questione della diminuzione delle nascite. Stando ai dati del report, nel 2022 i bambini nati e residenti in Italia sono stati 393mila, ovvero circa 7mila nascite in meno (-1,7%) rispetto al 2021, e addirittura 183mila in meno (-31,8%) rispetto al 2008, anno in cui fu registrato il più alto valore di bimbi nati dal 2000. Secondo lo studio, il calo della natalità sarebbe dovuto principalmente alla continua diminuzione della fecondità e al calo della popolazione femminile in età fertile, ovvero dai 15 ai 49 anni.