Il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto legge a favore della trasparenza nel mercato dei carburanti a vantaggio del consumatore, per gestire la situazione del caro carburanti. In particolare, il monitoraggio dei prezzi sarà giornaliero e ci sarà l'obbligo di esporre il prezzo alla pompa, con rischio di sanzioni per chi non rispetterà la legge. I fornitori in autostrada dovranno rispettare un tetto di prezzo stabilito dalla legge. Sul fatto che non siano state invece ridotte le accise, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha spiegato: “Abbiamo fatto una scelta di giustizia sociale. Per tagliare le accise non avremmo potuto aumentare il fondo sulla Sanità, la platea delle famiglie per calmierare le bollette domestiche, per i crediti delle Pmi. Abbiamo deciso di concentrare le risorse su chi ne aveva più bisogno”.