Donald Trump annuncia i dazi "reciproci" nei rapporti commerciali degli Stati Uniti con gli altri Paesi e spiega che Washington intende così adeguarsi alle aliquote fiscali che altri Stati applicano sulle importazioni. E afferma: "Oggi è il grande giorno: tariffe reciproche". Parole che arrivano all'indomani della telefonata con Bruxelles per un "dialogo costruttivo". Per Trump l'Iva è peggio dei dazi e anche se l'inflazione salirà la sua strategia punitiva prosegue. Intanto sale la tensione con l'Europa sull'Ucraina dopo la lunga conversazione con Putin, il presidente assicura che ci sono "buone possibilità" di mettere fine alla guerra Mosca-Kiev, ma l'Alto rappresentante Ue Kallas avverte: "Qualsiasi soluzione rapida è un affare sporco. Continueremo a sostenere Zelensky". Sul nodo Nato Crosetto dice che il prossimo target sarà oltre il 3%: "Quasi tutti i Paesi sono d'accordo". Il Senato ha confermato Robert F. Kennedy Jr come segretario alla Salute.