Il premier Mario Draghi, dopo averne discusso anche con la cancelliera tedesca Angela Merkel, in merito alla crisi afghana ha dichiarato: “L'Europa sarà all'altezza del compito cui è chiamata per affrontare la crisi afghana. Siamo tutti consapevoli che la cooperazione è assolutamente necessaria per affrontare due obiettivi: l'accoglienza e la sicurezza”.
Poi spiega che si tratta di un piano complesso, che richiede un coordinamento stretto fra tutti i Paesi, in primis quelli europei, e che ne verrà discusso sul tavolo del G20, individuato come sede naturale dove poter avviare un'opera di collaborazione, dato che saranno coinvolti anche altri Paese come la Cina, la Russia, l'Arabia Saudita e la Turchia.
Intanto proseguono le operazioni di rimpatrio dall'Afghanistan. Draghi infine rivolge un pensiero ai 54 italiani caduti italiani durante i venti anni di missione nel Paese: “Il loro sacrificio non è stato vano, per me e per gli italiani sono degli eroi”.