La BCE ha alzato i tassi d'interesse di mezzo punto per contrastare il fenomeno dell’inflazione; si tratta del primo rialzo negli ultimi undici anni (da luglio 2011).
Il tasso principale sale a 0,50%, mentre a 0,75% quello sui depositi a zero e quello sui prestiti marginali.
Inoltre, spiega la BCE, per mantenere la stabilità dei prezzi è stato messo a punto un nuovo strumento anti-spread, il Transmission protection instrument, ovvero uno strumento di protezione del meccanismo di trasmissione della politica monetaria. In particolare, il Tpi ssicurerà che l'orientamento di politica monetaria sia trasmesso in modo ordinato in tutti i Paesi dell'area euro.