Germania, aggressione a coltellate in un parco: due morti, c'è anche un bambino | Arrestato un 28enne afghano: ha attaccato i bimbi di un asilo
22/01/2025

Ultime Notizie

Germania, aggressione a coltellate in un parco: due morti, c'è anche un bambino | Arrestato un 28enne afghano: ha attaccato i bimbi di un asilo

views
59
Due persone, tra cui un bambino di 2 anni, sono state uccise nel parco Schöntal, che si trova nel centro della città bavarese di Aschaffenburg, durante un'aggressione a coltellate. Altre due persone sono rimaste ferite: si tratta di un uomo di 61 anni e di una bambina siriana. La polizia, stando alla stampa tedesca, ha arrestato un sospettato, un 28enne afghano richiedente asilo, che avrebbe tentato di fuggire attraversando i binari della ferrovia che attraversa la città. L'uomo, che soffriva di problemi psichici e aveva precedenti, avrebbe volontariamente attaccato i bambini di un asilo. Ancora sconosciute le cause dell'aggressione.

Parco classificato come "luogo pericoloso" Il parco Schöntal, di nove ettari, è stato in gran parte transennato. Secondo un portavoce della polizia non c'è pericolo per la popolazione. A novembre la polizia ha classificato l'area come “luogo pericoloso”. Secondo il capo delle forze dell'ordine Frank Eckhardt l'accusa è di rapina e lesioni personali nell'ambiente della droga. L'arresto è stato effettuato così rapidamente probabilmente poiché nella zona circolano spesso molte pattuglie.

Le vittime Sono un uomo di 41 anni, un passante intervenuto nel tentativo di proteggere i piccoli, e un bambino di due anni di origini marocchine le vittime di un attacco con coltello nel parco Schöntal ad Aschaffenburg. Lo ha riferito la polizia della Bassa Franconia, comunicando anche che il sospetto arrestato è un cittadino afghano.

L'aggressione diretta ai bimbi Secondo il giornale locale Main-Echo "gli educatori stavano facendo una passeggiata con i bimbi nel parco Schöntal quando si sono accorti che un uomo li stava seguendo e hanno tentato di lasciare il parco. Ma l'uomo li avrebbe aggrediti con un coltello". Il 28enne avrebbe "apparentemente preso di mira specificamente i bambini".

I feriti, si cerca il movente Nell'aggressione è rimasto ferito un uomo di 61 anni, ora ricoverato in ospedale, una bimba di due anni e mezzo siriana e una maestra di asilo. Un'altra persona ha invece ricevuto cure psicologiche sul posto. Gli altri bambini sono stati presi dai genitori e hanno ricevuto anche loro assistenza psicologica. Al momento non è chiaro se il crimine sia stato motivato dal terrorismo. "Sono state avviate indagini sul movente", ha detto un portavoce della polizia, che ha chiesto di astenersi da speculazioni.

Il sospettato: aveva problemi psichici e precedenti Era arrivato in Germania nel 2020 e aveva fatto richiesta di asilo nel 2023 il ventottenne afghano fermato per l'attacco col coltello commesso oggi nel parco Aschaffenburg, in Baviera, dove sono rimasti uccisi un bimbo di due anni e un 41enne intervenuto per difendere un gruppetto di bambini di un asilo infantile. È quanto emerso dallo statement del ministro dell'Interno della Baviera, rilasciato insieme agli inquirenti. Affetto da problemi psichici, il cittadino afghano era stato più volte soccorso in psichiatria e aveva diversi precedenti per violenza. Inoltre aveva annunciato di voler spontaneamente lasciare la Repubblica federale, ma non lo aveva ancora fatto.

Scholz: "In Baviera un incredibile atto di terrorismo" "Un incredibile atto di terrore ad Aschaffenburg: tra i morti c'è anche un bambino. Le nostre condoglianze vanno alle vittime e alle loro famiglie". Lo ha detto il cancelliere Olaf Scholz, in una nota sull'attacco in Baviera. "Ma non basta: sono stufo di assistere a simili atti di violenza che si verificano qui ogni settimana. Da parte di persone che in realtà sono venute da noi per trovare protezione. Un falso senso di tolleranza è del tutto fuori luogo. Le autorità devono impegnarsi a fondo per scoprire perché l'aggressore si trovava ancora in Germania. Le conseguenze devono essere immediate dopo le indagini, non basta parlare".
  • Le Stelle di Radio Amore
  • Inviaci un messaggio tramite Whatsapp
  • Scarica l'App Radio Amore Google Play Store Apple Store
  • Inviaci un messaggio tramite Whatsapp
  • Scarica l'App Radio Amore Google Play Store Apple Store