Il capo politico del
Movimento 5 stelle, Vito Crimi, ha deciso di avviare tutti gli adempimenti allo svolgimento delle votazioni per il Comitato direttivo attraverso un nuovo strumento digitale:
SkyVote.
Pronta risposta quella di Crimi alla richiesta del fondatore Beppe Grillo di procedere alla votazione del direttorio a 5 per detronizzare il leader in pectore Giuseppe Conte. Anche se il desiderio di Grillo sarebbe stato, in realtà, continuare a utilizzare la piattaforma Rousseau.
SkyVote è infatti la piattaforma digitale proposta da Conte in seguito alla migrazione dei dati degli iscritti al sito Rousseau.
La comunicazione agli iscritti è stata ufficializzata sul nuovo sito del M5s:

Luigi Di Maio, l'ex capo politico di cui sia Grillo che Conte si fidano, sembrava essere l'ultima speranza per ricomporre la frattura creatasi nel movimento. Ma il silenzio di Di Maio lascia interpretare che non possa esserci nessuna forma di mediazione.
L'ultima spiaggia, chissà, potrebbe essere l'intervento del capogruppo Davide Crippa, che proverà a incontrare separatamente sia Grillo che Conte, i quali non si sono tirati indietro.