Quattordicesima giornata di Serie A: bene Milan e Napoli, la Roma sempre più giù
04/12/2024

Ultime Notizie

Quattordicesima giornata di Serie A: bene Milan e Napoli, la Roma sempre più giù

views
23

di Pietro Suraci.


È terminata la quattordicesima giornata di Serie A che, come sempre, ha regalato gol ed emozioni, ma anche attimi di paura e terrore durante Fiorentina-Inter per quanto accaduto a Bove. Andiamo a vedere nel dettaglio i risultati di questo turno e la classifica.

Analisi e risultati della quattordicesima giornata

Cagliari-Verona (1-0): gran vittoria del Cagliari in casa. La squadra di Nicola, grazie alla rete di Piccoli, si regala tre punti importantissimi ai fini della salvezza. La vittoria consente ai sardi di salire a 14 punti in classifica, mentre il Verona rimane fermo a 12.

Como-Monza (1-1): il derby lombardo tra Como e Monza finisce in parità. I lariani nel primo tempo passano in vantaggio grazie al gol di Enghelardt ma, nella ripresa, Caprari trasforma il rigore e ristabilisce la parità. La squadra di Fabregas sale a 11 punti, i brianzoli a 10, continuando a navigare in zone molto pericolose.

Milan-Empoli (3-0): il Milan torna a vincere in campionato con un netto 3-0. Le reti di Morata e la doppietta di Reijnders schiacciano l’Empoli e mandano il Diavolo a 22 punti in classifica, i toscani rimangono a 16.

Bologna-Venezia (3-0): è il sabato sera del duo Orsolini-Ndoye. L’attaccante esterno svizzera, prima su rigore e poi su azione, realizza la sua prima doppietta in Serie A. L’ala destra italiana realizza un gol su rigore e un assist. I felsinei salgono a quota 21 punti, i lagunari restano ultimi a 8.

Udinese-Genoa (0-2): gran vittoria del Genoa di Vieira su un campo difficile. I friulani dal 4’ minuto giocano in 10 uomini a causa dell’espulsione di Touré e la partita si mette in discesa per il Grifone. I liguri sfruttano immediatamente la superiorità numerica e passano in vantaggio grazie al gol di Pinamonti al 13’. Nella ripresa Zanoli chiude le danze, con l’aiuto della deviazione di Lautaro Giannetti. I rossoblù sbalzano a 14 punti, i bianconeri rimangono a 17 continuando il periodo buio senza vittorie.

Parma-Lazio (3-1): brutta prestazione della Lazio di Baroni. Al 6’ Man realizza l’1-0 e nella ripresa Charpentier raddoppia con un gran destro al limite dell’aria. I biancocelesti provano a reagire con il gol di Castellanos, ma il 3-1 di Delprato chiude la partita. Grande sbalzo dei ducali a quota 15 punti, la Lazio resta a comunque a 28.

Torino-Napoli (0-1): vittoria di misura per la capolista. Il gol di McTominay basta al Napoli per guadagnarsi i tre punti e portarsi momentaneamente a più 3 dall’Inter. Il Torino rimane a 15 punti.

Fiorentina-Inter (sospesa): la partita è stata rinviata a causa del malore di Bove al 17’. Il recupero è previsto per metà febbraio.

Lecce-Juventus (1-1): altro pareggio per Thiago Motta. La Juventus passa in vantaggio con Cambiaso ma, al 93’, Rebic regala la gioia a Giampaolo e a tutti i tifosi salentini. I bianconeri salgono a 26 punti, i pugliesi a 13.

Roma-Atalanta (0-2): la Roma non sa più vincere. Dopo un primo tempo con occasioni sia da una parte che dall’altra, la partita si sblocca al 69’ con un gran gol di De Roon ma all’89, Zaniolo realizza il raddoppio di testa e manda in estasi i tifosi bergamaschi. I nerazzurri sbalzano a 31 punti, i capitolini rimangono a 13

  • Le Stelle di Radio Amore
  • Inviaci un messaggio tramite Whatsapp
  • Scarica l'App Radio Amore Google Play Store Apple Store
  • Inviaci un messaggio tramite Whatsapp
  • Scarica l'App Radio Amore Google Play Store Apple Store