Donald Trump entra a gamba tesa sulle elezioni in corso in Canada, rilanciando la sua proposta di trasformarlo nel 51esimo Stato degli Usa. "Basta con le linee tracciate artificialmente tanti anni fa", afferma. Il presidente festeggerà martedì i suoi primi cento giorni alla Casa Bianca, mentre per i successivi cento giorni punta a concentrarsi su accordi commerciali e sui colloqui di pace. Lo scrive Reuters, citando funzionari secondo cui sono previsti "siluri sott'acqua" da parte del presidente americano. Da parte sua, il tycoon è tornato a sparare a zero contro la stampa nazionale, definendola "compromessa, corrotta e triste, non più libera e onesta perché scrive brutte storie e imbroglia, alla grande, sui sondaggi". Secondo una rilevazione di Reuters/Ipsos, Trump sta perdendo consensi anche tra gli elettori ispanici che avevano contribuito alla sua vittoria nelle presidenziali: il 61% dei latinos ora boccia il suo operato (+7%). Tornato a casa dopo il viaggio lampo a Roma per i funerali di Papa Francesco dove ha concordato di incontrarsi con von der Leyen e ha avuto un breve faccia a faccia con Zelensky e un veloce colloquio con Meloni, il presidente americano ha lanciato una nuova "offensiva" economica: vuole il transito gratuito per le navi americane nei canali di Panama e Suez.