Il braccio di ferro commerciale tra Usa e Ue potrebbe tradursi in un accordo di dazi al 15% sulle importazioni europee. Bruxelles potrebbe a sua volta ridurre le proprie tariffe mercantili sui prodotti americani al livello della clausola Mfn ("nazione più favorita") o addirittura allo 0% per alcuni prodotti. La decisione finale spetta in ogni caso al presidente Donald Trump, che ha detto: "Se l'Unione europea aprirà i suoi mercati ai prodotti Usa, abbasseremo i dazi". Quelli sull'acciaio, però, resterebbero fuori dallo schema dell'intesa al 15%, con la conferma della tariffa doganale al 50%. Intanto il direttore della comunicazione della Casa Bianca, Steven Cheung, ha smentito l'ultimo scoop del Wall Street Journal secondo il quale Trump fu informato a maggio che il suo nome era nei file su Jeffrey Epstein. "Si tratta di un'altra fake news, come quella precedente pubblicata dal Wsj", ha dichiarato.